In questo giorno particolare in cui giovani zii si dottorizzano, mi piace ricordare il mio compagno di banco del quinto superiore, Gianluca Colucci(il nome è vero?Il nome è fittizio?Cazzi miei).
Gianluca, un ragazzo "più dolce di uno sfacciottino di papà Barzotti" è stato il primo essere umano (quindi escludo le mosche) ad aver mangiato a casa mia.
(Era il 7 febbraio del 1998-minchia!-e aveva salutato il mio pigro ingresso a scuola con "Gà, ma sei ancora fidanzato con Mariangela?" e io "certo, mifrà".
E lui, perplesso, "ah....è stamattina che l'ho vista baciarsi con un altro".
Avrei dovuto capire dal nome che era una zoccola....).
Gianluca Colucci...che quell'anno abbiamo fatto cento giorni di assenza in due e mai una volta che ci siamo trovati insieme .
Gianluchino mio...che il 25 aprile ci siamo fumati tre cannoni delle dimensioni "tipo Rocco Siffredi" e poi la fame chimica ci ha costretti a comprare una pizza in un negozio di alimentari...e l'abbiamo addentata in una pizzeria. Il proprietario ci guardava male e noi abbiamo capito il motivo due giorni dopo.Però la gassosa che ci ha servito aveva un sapore strano.
Gianlucaccio...che per la gita a Praga abbiamo comprato 100 milalire di erba ma il giorno prima di partire si è spappolato il ginocchio mentre ballava Dancing in the dark durante un'ennesima digressione dalla scuola.
Risultato:sono stato l'unico a non fumare, in gita.Io e la prof di francese(ma avrei i miei dubbi su di lei).
Il Colucci...che per dividerci i libri dovevamo prima chiederci se li avevamo comprati e "geografia ce l'hai?No!Nemmeno io.Allora tu porta inglese che io mi faccio prestare diritto dalla classe accanto...." e andavamo a scuola senza zaino.
Gianlucone....che l'ultima volta l'ho visto due anni fa alla sagra del baccalà del mio paese, ubriaco come uno stocafisso in ferie e con i capelli alla Caparezza.Aveva cambiato facoltà per la terza volta "però Roma è bella e forse mi metto a fare il cuoco che la scuola mi sa che non fa per me ".
Colucci Gianluca...che il 14 luglio del 1998 faceva gli orali.Io li avevo fatti il giorno prima ma avevo rimandato il mare per assistere a quelli di tutti i miei compagni di classe per dare il mio addio alla "giovinezza, che si fugge tuttavia"(malinconico e attacaticcio come sono stato sempre da allora).
Gianluca...che portavi francese e il membro interno era la prof di francese.
E ti ha fatto la domanda più facile della terra "Gianluca, cosa è successo di importante in Francia il 14 luglio?".
Io sospiro sollevato, "la sa, che cazzo, se non risponde è proprio stronzo"...e accorgermi che anche tu una volta nella vita sei stato stronzo.
Ti voglio bene
lunedì 14 luglio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento