L'altra sera stavo parlando al telefono con Nicola, un mio amico che vive a Roma(un emigrante).Gli raccontavo del mio blog e di un post in particolare, quello dedicato ad Inzaghi.Parlavamo della fortuna di questo calciatore antipatico come le emorroidi e soprattutto della sua fortuna che lui, essendo milanista, naturalmente negava quando mi ha fatto notare che nella nostra regione,la lucania, c'e' un soggetto che da un po' di tempo è conosciuto come l'UOMO DELLA COGLIA(dove COGLIA sta per fortuna)...l'individuo si chiama Gaetano Brindisi e fa il meteorologo.Nel giro di pochi anni, le sue previsioni del tempo fatte sul tg3 regionale del venerdi' sono diventate un evento imperdibile;famiglie intere si ammassano davanti alle televisoni per sapere come sara' il tempo il giorno dopo e nel corso dell'intiera settimana al grido di "vediamo che dice Brindisi".
E il giovanotto(un bell'ometto, il che non guasta mai)quasi mai delude,lanciandosi in dettagliate analisi sui venti d ponente, libecci,scirocchi, mari mossi o agitati e neve malinconica.
Ma siccome siamo un paese di malfidenti, le sue qualità non vengono riconosciute ma scambiate per volgare fortuna(COGLIA).Da qui l'ingrato soprannome e numerosi dibattiti sull'efficacia o meno dello stesso.
Da cio' si deduce che in basilicata non succede proprio un cazzo se si pensa che i personaggi piu famosi sono un meteorlogo ed un magistrato il cui cognome significa cazzo di legno.
E di fortuna(o Coglia) io vedo solo quella di essere nati in un'altra latitudine.
giovedì 31 maggio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
ke mondo sarebbe senza tanino brindisi?un venerdì,cielo sereno o al massimo qualcuna di quelle nuvolette sfumate ke fai fatica quasi a vederle e lui disse"ki ha i panni stesi ha solo il tempo di raccoglierli".e pioggia fu!
Posta un commento